Erbio – Er

Numero atomico

68

Massa atomica

167.26 g.mol -1

Elettronegativita’ secondo Pauling

1.2

Densita’

9.2 g.cm-3 at 20°C

Punto di fusione

1522 °C

Punto di ebollizione

2510 °C

Raggio di Vanderwaals

ignoto

Raggio Ionico

ignoto

Isotopi

9

Guscio elettronico

[ Xe ] 4f12 6s2

Energia di prima ionizzazione

587.6 kJ.mol -1

Energia di seconda ionizzazione

1149 kJ.mol -1

Potenziale Standard

– 2.30 V

Scoperto da

Carl Mosander nel 1843

Erbio

L’erbio e’ un metallo morbido, malleabile, brillante e argenteo. E’ molto stabile in aria, reagisce molto lentamente con ossigeno e acqua e si dissolve in acidi. I suoi sali hanno in colore roseo e mostrano un netto assorbimento della luce nello spettro visibile, ultravioletto ed infrarosso.

Applicazioni

Dell’erbio e’ aggiunto a leghe contenenti metalli come il vanadio perche’ riduce la loro durezza, rendendoli piu’ lavorabili. Grazie alla sua proprieta’ di assorbimento della luce infrarossa, l’erbio e’ aggiunto al vetro di speciali occhiali di protezione, per esempio per saldatori e soffiatori di vetro. E’ anche usato come filtro fotografico e per dopare fibre ottiche ad intervalli regolari per amplificare il segnale. Infine, grazie al suo colore rosa, l’erbio viene usato come colorante per ceramiche e vetri.

L’erbio nell’ambiente

L’erbio non e’ mai trovato in natura come elemento libero, ma si trova nei minerali che includono tutte le terre rare. E’ uno degli elementi appartenenti alle terre rare piu’ abbondanti. Le aree estrattive principali sono Cina e Stati Uniti. I minerali pricipali sono monasite e bastanite, in cui e’ presente in quantita’ estraibili, fonti migliori sono xenotime e euxenite. Le produzione mondiale e’ di circa 500 tonn/anno.
Effetti dell’erbio sulla salute

L’erbio non ha alcun ruolo biologico anche se e’ stato notato che esso accelera il metabolismo. E’ piuttosto difficile determinare la quantita’ di erbio presente nel corpo umano. I livelli piu’ alti sono presenti nelle ossa, con livelli piu’ bassi in reni e fegato.

Effetti ambientali dell’erbio

L’erbio non costituisce una minaccia per piante e animali.

fonte: https://www.lenntech.it/